Il Catanzaro non va oltre il pari. Dopo quello ottenuto con il Bari anche a Carrara i giallorossi riescono a ribaltare lo svantaggio iniziale ma si fanno raggiungere.

Pareggio complessivamente giusto ma il Catanzaro ha certamente da recriminare per gli errori commessi, specie in occasione della prima rete dei toscani, che costano due punti.

I giallorossi disputano un primo tempo piuttosto sottotono rispetto all’atteggiamento più determinato della Carrarese che per la posizione che occupa in classifica ha maggiori motivazioni per cercare la vittoria.

Pur non giocando al meglio i giallorossi non corrono però rischi particolari. L’unica sbavatura che commettono costa però la rete a seguito ad una palla ingenuamente persa a centrocampo che permette ai toscani di sfruttare la conseguente ripartenza e sbloccare così il risultato.

Nella ripresa scende in campo un a Catanzaro diverso come spesso è capitato nel corso della stagione. I giallorossi dimostrano di saper reagire ma fa rabbia il fatto che debbano trovarsi in svantaggio affinché ciò avvenga.

Su questo aspetto mister Caserta ha certamente da lavorare.

I giallorossi alzano i ritmi e riescono nell’arco di 10’ a ribaltare il risultato grazie alle reti di Compagnon e di Pittarello entrambi alla loro seconda rete stagionale.

La Carrarese però ci crede e riesce a siglare la rete del pareggio grazie ad un tiro che s’insacca nel set dopo che l’attaccante Shpendi ha modo di tenere palla e il tempo di mirare lì dove Pigliacelli non può arrivare. Nella circostanza la difesa si fa trovare impreparata.

La sostituzione di uno stanco Petriccione poco prima della rete del pareggio si fa sentire in quanto il subentrato Coulibaly non è in grado di fare filtro in mezzo al campo nel tentativo di bloccare le manovre degli azzurri toscani.

Il pareggio come si diceva ci può stare ma i giallorossi hanno tanto da lavorare sulle molte reti subite nel corso degli ultimi due mesi, spesso a causa di movimenti errati o errori in fase d’impostazione che danno agli avversari la possibilità di ripartire sfruttando gli spazi che la difesa spesso e inopinatamente concede.

Maurizio Martino

Il tabellino

Carrarese-Catanzaro 2-2 (1-0 a fine primo tempo)

Marcatori: 42’ pt Cherubini (CAR), 9’ st Compagnon (CAT), 19’ st Pittarello (CAT), 36’ st Shpendi (CAR)

Carrarese (3-4-2-1): Fiorillo; Imperiale, Illanes (33’ st Bouah), Guarino; Zanon, Schiavi, Zuelli (23’ st Shpendi), Cicconi (33’ st Belloni); Finotto (33’ st Cerri), Cherubini; Torregrossa (10’ st Milanese) A disposizione: Ravaglia, Melegoni, Oliana, Giovane, Manzari, Fontanarosa, Capezzi. All. Calabro

Catanzaro (3-5-2): Pigliacelli; Brighenti, Scognamillo, Bonini; Cassandro, Ilie (45’ + 2’ st Pagano);, Petriccione (34’ st Coulibaly), Pompetti, Compagnon (45’ + 2’ st Buso); Pittarello, Iemmello. A disposizione: Gelmi, Borrelli, Biasci, Seck, Maiolo, Corradi, Arditi, Paura

All. Caserta

Arbitro: Monaldi

Assistenti: Belsanti – Emmanuele

IV: Di Mario

Var: Guida

AVar: Minelli

 Ammonizioni: Pittarello(CAT), Imperiale(CAR), Zenon(CAR), Guarino(CAR), Illaners(CAR), Ilie(CAT)

Calci d’angolo: 12 Carrarese, 5 Catanzaro

Recuperi: 1’ pt, 4’ st

Sezione: Primo piano / Data: Sab 12 aprile 2025 alle 18:57
Autore: Maurizio Martino
vedi letture
Print