Dopo la vittoria nel derby cresce l’entusiasmo in città in vista del prosieguo della stagione.

Mancano 8 giornate al termine della stagione e il Catanzaro ha dimostrato con i 22 punti conquistati nelle 11 partite del girone di ritorno di poter proseguire il suo percorso affrontando chiunque con maggior consapevolezza dei propri mezzi, anche al cospetto di squadre sulla carta potenzialmente più competitive.

Raggiunta ampiamente la quota salvezza e quindi l’obiettivo primario richiesto dalla società, adesso bisogna far di tutto per garantirsi un piazzamento play off magari aspirando a quel quarto posto, già conquistato e poi perso, che darebbe il vantaggio di evitare il primo turno disputando la partita di ritorno della semifinale al “Ceravolo”.

Nonostante la giusta cautela da parte di mister Caserta che invita alla calma senza fare troppi programmi ma vivere giornata dopo giornata dando sempre il massimo, è giusto avere un quadro chiaro sui prossimi incontri da disputare.

Abbiamo messo a confronto le gare che Catanzaro e Cremonese saranno impegnati a disputare limitando l’analisi a queste due squadre che ad oggi sono le più serie candidate alla lotta del quarto posto.

I giallorossi sono attardati di 2 punti rispetto ai grigiorossi ma dovranno disputare una partita in più in trasferta rispetto ai lombardi.

Il Catanzaro infatti dovrà recarsi a Modena dopo la sosta per poi ricevere il Bari. A seguire le due trasferte di Carrara e Mantova contro due formazioni impegnate nella lotta per la salvezza. I giallorossi riceveranno poi il Palermo, attualmente fuori dai play off ma che vorrà garantirsi il miglior piazzamento per gli spareggi promozione per rimediare ad una stagione che lo aveva visto tra i protagonisti ai nastri di partenza.

A seguire è prevista la trasferta di Castellammare contro la J. Stabia, vera sorpresa del campionato che da neopromossa sta ricalcando lo stesso campionato che disputò il Catanzaro nella passata stagione.

Nella penultima giornata arriverà al “Ceravolo” un’altra squadra che al pari del Palermo ha disatteso le aspettative di inizio stagione facendo ancora peggio dei siciliani, la Sampdoria attualmente invischiata nella zona play out mentre nell’ultima giornata i giallorossi si recheranno a Reggio Emilia per incontrare un Sassuolo già promosso in A.

La Cremonese al rientro dopo la sosta ospiterà il Cittadella per poi recarsi a Reggio Emilia contro un’altra formazione in cerca di punti salvezza, la Reggiana appunto.

A seguire i grigiorossi affronteranno la J. Stabia allo “Zini” e dopo si recheranno a Pisa. Le ultime 4 gare vedranno la Cremonese impegnata con il Mantova in casa, a Genova contro la Sampdoria, in casa con il sassuolo (già promosso) e infine la trasferta di Spezia.

Su 8 gare da disputate, per la metà di esse entrambe le compagni saranno impegnate contro le stesse formazioni: Mantova, J. Stabia, Sampdoria e Sassuolo sia pur a campi invertiti.

Il cammino è certamente impervio sia per il Catanzaro sia per la Cremonese. Perché non provarci?

Riepilogo

CATANZARO                                            CREMONESE

MODENA                                                       Cittadella

Bari                                                                REGGIANA

CARRARESE                                                J. Stabia

MANTOVA                                                     PISA

Palermo                                                        Mantova

J. STABIA                                                      SAMPDORIA

Sampdoria                                                     Sassuolo

SASSUOLO                                                   SPEZIA

NB. In maiuscolo le gare in trasferta

Sezione: Primo piano / Data: Ven 21 marzo 2025 alle 12:42
Autore: Maurizio Martino
vedi letture
Print