Marco Pompetti, un predestinato! E' il suo numero di maglia a dirlo, oltre alle grandi prestazioni, i goal e gli assist che sta sfornando in questo campionato di Serie B. Soprattutto per chi vive quotidianamente il calcio la credenza e la magia che ruota attorno ai numeri di maglia è qualcosa di ricorrente e che accende la passione di tanti tifosi in tutto il mondo. E quella svolta dunque la si vede nel numero 21, indossato da Marco Pompetti nel Catanzaro, un numero che con il calcio ha un suo particolare rapporto, soprattutto grazie ai campioni che l’hanno vestito. Un numero da predestinato per Pompetti che sta convincendo tutti a Catanzaro, in serie B e non solo... . Di certo in Calabria il ragazzo di Pescara sta scrivendo bellissime pagine e vuole portare il più in alto il possibile il Catanzaro e realizzare i sogni dei tifosi giallorosso. Con il 21 sulle spalle...
I migliori numeri 21 della storia del calcio, secondo "Footbola"
Andrea Pirlo
Pur avendo vestito anche altri numeri in nazionale, come il 10 o l’8, Andrea Pirlo è nell’immaginario di tutti il numero 21. E sicuramente è il più grande numero 21 della storia, perché pur avendolo vestito calciatori che possono essere considerati a seconda dei gusti più grandi di lui (decisione che lasciamo alla vostra libertà), nessun grande campione può essere raffigurato quanto lui in quella maglia, vestita anche in tre edizioni differenti dei Mondiali, oltre che con le maglia di Milan e Juventus.
Zinedine Zidane
Il riferimento del testo precedente era chiaramente a Zinedine Zidane. Un campione senza tempo che però ha meno rapporto con questo numero. Di fatto è stata la sua maglia alla Juventus e basta, visto che in nazionale ha vestito principalmente la maglia numero 10 e con il Real Madrid ha sempre portato il numero 5.
David Silva
La magia della grande generazione spagnola di questo secolo ha portato anche a un grande numero 21. David Silva è un altro die campioni che si è raffigurato in questa maglia per tutta la carriera: la veste sin dai tempi del Valencia, poi l’ha portata anche al Manchester City, alla Real Sociedad e soprattutto in nazionale, dove ha vinto due Europei e un Mondiale proprio con il 21 sulle spalle.
Luis Enrique
Una persona molto legata al numero 21 è stata Luis Enrique. Il ct della Spagna ha vestito questa maglia ogni volta che è stato possibile: al Real Madrid l’ha portato ufficialmente solo nell’ultima stagione visto che in precedenza non c’era la numerazione libera dei calciatori, ma dal 1996 in carriera non ha mai cambiato numero, neanche una volta passato al Barcellona. Ha portato il 21 anche nei tre Mondiali disputati con la nazionale che oggi allena, anche se gli è capitato vi vestire anche il numero 8 in partite amichevoli.
Pablo Aimar
El Payaso è universalmente riconosciuto come un numero 10, grande esponente della dinastia degli Últimos 10 del calcio argentino. Però nella sua esperienza con la maglia del Valencia, una delle migliori tappe europee di questo calciatore di grandissima tecnica e fantasia, ha vestito proprio il 21. In nazionale invece nei due grandi tornei a cui ha preso parte (Mondiale 2002 e Copa América 2007) è stato sempre il numero 16.
Juan Carlos Valerón
Un altro calciatore che si è raffigurato con questa maglia è stato Valerón. La sua grande epoca al Deportivo La Coruña l’ha visto brillare con il 21 sulle spalle, tanto che quando è andato a chiudere la carriera al Las Palmas tornando nelle sue Canarie, gli hanno lasciato il suo numero. Anche in questo caso parliamo di un giocatore di grandissimo talento e fantasia, come in gran parte di questa lista.
Christian Vieri
Principalmente lo abbiamo visto vestire il numero 32, ma è entrato nella storia dei Mondiali segnando con il 21 sulle spalle. Sia a Francia ’98 che a Corea e Giappone 2002 ha vestito questa maglia, anche perché la numerazione consecutiva limitata ai 23 impediva di portare il 32 con cui è diventato grande con i club. Le sue 9 reti lo rendono assieme a Roberto Baggio e Paolo Rossi (che peraltro in Argentina nel ’78 ha vestito proprio il 21) il miglior marcatore dell’Italia nella storia dei Mondiali.
Santiago Solari
Un altro che ha voluto a tutti costi il numero di questo anno è Santiago Solari. Quella è stata la sua maglia al Real, dove dopo è stata ereditata in maniera mai troppo fortunata (solo Callejón e Morata hanno ben figurato), ma anche all’Inter, in un’esperienza nerazzurra in cui è riuscito a trattenere il proprio numero pur non facendo la differenza come ci si aspettava.
Altre notizie - Catanzaro
Altre notizie
- 23:48 Pompetti, un predestinato! Marco e la magia del numero 21
- 11:35 Reggina - CastrumFavara: annullata la Giornata Amaranto
- 12:23 Morte di Papa Francesco: sospese tutte le gare di oggi, dalla Serie A ai Dilettanti
- 12:06 Addio a Papa Francesco: il Pontefice ci lascia all'età di 88 anni
- 17:44 Reggina, tre goal e tre punti d'oro: nona vittoria di fila!
- 14:48 Reggina: la formazione ufficiale per il derby contro il Locri
- 11:18 Per la trasferta di Mantova il Catanzaro recupera parte degli indisponibili ma deve rinunciare a Pagano.
- 00:17 Ovunque Reggina: 800 biglietti venduti nel settore ospiti!
- 00:11 Giuseppe Di Bari ad Esperia TV: “Il Crotone può raggiungere il terzo posto”
- 00:07 Luciano De Paola ad Esperia TV: “Il calcio è dei tifosi, servono passione e competenza”
- 16:12 Reggina: la lista dei convocati per il derby contro il Locri
- 13:53 Roma - Reggina 1-2: il ricordo di una vittoria epica!
- 23:16 Pippo, ancora tu! Pittarello bis con la Carrarese e ora il gran finale
- 22:41 Pompetti, che assist! Marco non molla mai e prenota un gran finale
- 22:28 Catanzaro, Matias Antonini è l'uomo in più per questo rush finale
- 16:46 Il Catanzaro prepara la sfida al Mantova. Le ultime da Giovino
- 10:36 Il dg Praticò a GS Channel: “La squadra è forte, siamo padroni dei nostri risultati”
- 09:49 Mantova-Catanzaro, una (ulteriore) conferma del legame indissolubile tra squadra e tifosi.
- 07:31 Locri - Reggina: le designazioni arbitrali per il derby
- 16:21 13 anni senza Piermario Morosini: per sempre nel nostro cuore
- 15:46 Reggina, avanti tutta: non si molla di un centimetro!
- 15:16 Reggina: il club si congratula con il sig. Tino Scopelliti per la nomina a presidente del CONI Calabria
- 17:52 Reggina super: 3-1 alla Nissa e vetta a -1!
- 14:02 Serie B, tutti i protagonisti di Carrarese-Catanzaro
- 13:53 Reggina: la formazione ufficiale per la gara contro la Nissa
- 18:57 Carrarese-Catanzaro 2-2-, vittoria mancata anche a Carrara dopo aver ribaltato l’iniziale svantaggio. Il tabellino
- 18:01 Cosenza, pareggio nel recupero: 1-1 con il Brescia
- 16:31 Reggina - Nissa: i convocati amaranto
- 11:55 Catanzaro, a Carrara senza Quagliata
- 07:37 Reggina - Nissa: le designazioni arbitrali per l'incontro del “Granillo”
- 20:37 Reggina: l'U14 Élite conquista il girone Élite con 3 giornate d'anticipo
- 18:10 Oussama Essabr ad Esperia Tv: “Catanzaro, un momento fisiologico di leggerezza, ma stagione straordinaria”
- 16:49 Marco Calabresi (Dazn): ''Catanzaro, la A subito? Meglio di no, ecco perchè''
- 16:47 Parla Stefano De Angelis: ''Catanzaro tra le migliori società della B, ecco cosa è mancato al Cosenza...''
- 22:16 Iemmello illegale! E il DS Ciro Polito ritrova il Bari...
- 12:04 La Vigor Lamezia ritorna in Serie D: la Reggina si congratula con il club calabrese
- 18:47 Catanzaro-Bari 3-3, c’è tanto rammarico in casa giallorossa per una vittoria sfiorata in pieno recupero. Cronaca e tabellino
- 18:36 Eroica Vigor Lamezia! A Praia conquista la D, capolavoro di Salerno
- 18:29 Catanzaro, Caserta in sala stampa: "Meritavamo la vittoria"
- 17:58 Reggina inarrestabile: 2-1 al Pompei e settima vittoria consecutiva!
- 14:15 Reggina: la formazione ufficiale per la gara contro il Pompei
- 20:58 Reggina: trionfo dell'U19 Nazionale, 2-0 al Locri e primo posto nel girone M!
- 20:42 Pompei - Reggina: settore ospiti sold out!
- 18:07 Cosenza beffato nel recupero, finisce 2-2 a Frosinone
- 17:39 Sconfitta pesante per il Crotone: la Juventus Next Gen vince 4-1
- 17:15 Catanzaro, la carica dei diecimila del "Ceravolo"
- 16:25 Reggina: i convocati per la gara contro il Pompei