“La storia siamo noi ,nessuno si senta offeso “.

Recita così una famosa canzone di De Gregori e ,parlando di calcio e di Reggina ,ci sono dei Calciatori che con delle loro segnature e giocate più in generale , si sono guadagnati un posto eterno nella cronologia amaranto ;sicuramente uno dei più significativi ,visto che fu proprio lui il 29 Agosto 1999 a segnare il primo goal reggino in Serie A ,è  Mohammed Kallon.

Mohammed Kallon ,classe ‘79 da Freetown(Sierra Leone),prima di arrivare a Reggio Calabria dall’Inter in prestito ,viene notato proprio dalla società nerazzurra nel suo paese d'origine che lo acquistò nel ‘95 e lo girò al Lugano sempre in prestito per due stagioni ,dove colleziono 18 presenze ed una sola segnatura,per poi passare da Bologna,Genova (sponda gialloblù) e Cagliari ,dove segna 27 goal in 82 presenze totali in 3 anni.

La stagione successiva ,annata ‘99/‘00,approda a Reggio Calabria,dove entrerà di fatto nella storia e contribuirà col resto della rosa amaranto di quell’anno ,alla prima salvezza nella massima serie .

Ma facciamo un passo indietro parlando del Kallon calciatore e delle sue caratteristiche . Attaccante completo ,in grado di giocare sia da solo in avanti e facendo reparto ,avendo nelle proprie corde : tecnica ,corsa,tiro (con entrambi i piedi e di testa),intelligenza tattica non indifferente e tanto spirito di sacrificio ,che in coppia ,adattandosi a chi ha accanto senza “pestare i piedi” al partner di reparto ,prima o seconda punta che sia. Ha giocato soprattutto con Possanzini ,Toni,Ventola,Vieri,Martins ed altri nella massima serie e nelle numerose squadre dove ha militato ,dimostrando duttilità di reparto anche a partita in corso.

Alla Reggina ha portato da subito uno spirito nuovo,la sua maglia numero 2 e il suo essere un giocatore rognoso ,frizzante ed imprevedibile,hanno fatto sì che la compagine amaranto ,che poteva annoverare in quel primo anno di A calciatori come Pirlo,Baronio,Cozza ed altri ,diventasse un avversario difficile da affrontare in ogni match.Segna 11 goal in 30 partite ,il primo alla prima giornata ,esordio in A a Torino contro la Juventus di Ancelotti in panchina e Zidane,Del Piero,Inzaghi ed altri campioni ,strappando un 1-1 che fece partire col piede giusto la Reggina nella sua traversata verso il porto sicuro della salvezza .

La stagione successiva milita nel Vicenza dove fa coppia con Luca Toni.

Nell'estate 2001 rientra all'Inter, con cui non aveva mai giocato finora e durante la prima stagione in nerazzurro, tra campionatoe Coppa mette a segno 15 gol in 40 presenze contribuendo al terzo posto in Serie A ed al raggiungimento della semifinale europea con Cuper in panchina .L'anno seguente trova minor spazio, segnando comunque 5 gol in campionato e sfiorando l’impresa in Champions League sempre con l’Inter ,dove fu Abbiati in semifinale ad impedirgli di segnare e far qualificare l’Inter in finale.

Verso la fine del 2003 risulta positivo ad un controllo dell’antidoping,torna in campo nel maggio 2004 con la maglia del Monaco .

Sezione: Reggina / Data: Mar 21 aprile 2020 alle 17:44
Autore: Luigi Martino
vedi letture
Print